Cardiovascolare

Ultimi aggiornamenti su TMVI

CardiAQ™ Valve Technologies Reports First-in-Human Percutaneous Transfemoral, Transseptal Implantation with Its Second Generation Transcatheter Bioprosthetic Mitral Heart Valve Nearly 50% of patients suffering from a diseased mitral heart valve with severe, symptomatic regurgitation are currently denied open-heart surgery because it is considered too risky; in the future, percutaneous Transcatheter Mitral Valve Implantation (TMVI) may offer Continue Reading

PHARMASTAR : Nuove conferme per gli stent bioassorbibile

07 Giugno 2012 Gli stent in polimero bioassorbibile e a rilascio di farmaco riducono il rischio di trombosi intrastent a 4 anni nei pazienti sottoposti ad angioplastica coronarica primaria. Sono questi i risultati di un’analisi recentemente pubblicata sull’European Heart Journal. Sono stati combinati i dati di singoli pazienti provenienti da tre trial clinici randomizzati, multicentrici Continue Reading

Annunciato lo sviluppo di sistema di assistenza ventricolare completamente impiantabile.

HeartWare and Dualis MedTech Announce Agreement to Develop Fully Implantable Ventricular Assist System FRAMINGHAM, Mass. and SYDNEY, Jan. 9, 2012 /PRNewswire/ — HeartWare International, Inc. (NASDAQ: HTWR – ASX: HIN), un leader di meno invasivo e supporto circolatorio miniaturizzato tecnologie che stanno rivoluzionando il trattamento di insufficienza cardiaca avanzata e Dualis MedTech GmbH, una controllata Continue Reading

Stent

Gli Stent sono piccoli tubi inseriti nelle coronarie durante l’angioplastica e sono in grado anche di rilasciare farmaci all’interno del lume del vaso prevenendone la restenosi. L’angioplastica coronarica ha rivoluzionato il trattamento della malattia aterosclerotica coronarica sin dal momento della sua comparsa verso la metà degli anni ’70. L’introduzione dello stenting coronarico ha rappresentato un Continue Reading

Sistema di assistenza ventricolare cardiaca: LVAD

VAD sta per Dispositivo di Assistenza Ventricolare e consiste in una pompa impiantabile alimentata con batterie ricaricabili che provvede ad imprimere al sangue la pressione ed il flusso fisilogici in un paziente il cui cuore, affetto ad esempio da miocardiopatia dilatativa, non è più in grado di pompare adeguate quantità di sangue. In questo sistema Continue Reading

Valvola a membrana “jellyfish”

In figura è rappresentata una valvola a membrana in gomma siliconica che ho sviluppato in collaborazione e per conto di una società biomedica italiana. La valvola fu costruita utilizzando un supporto in materiale polimerico ad alta resistenza (PEEK). Si è lavorato a controllo numerico un disco di partenza per ricavare all’interno della struttura dei raggi Continue Reading

Elettrodo per elettroerosione cerniera

Quello mostrato in figura è un elettrodo in grafite da finitura di superfici con elettroerosione ottenuto per avvicinamento di due cilindri lavorati con facce piane (parallele agli assi principali dei cilindri stessi) e successivamente lavorati con macchina a C.N. e controllati al 100% con adatte apparecchiature di misura e controllo dimensionale .Per lavorare completamente una Continue Reading

Valvola bileaflet-cerniereBileaflet valve – virtual pivots

In figura è rappresentato un anello con impronta elettroerosa adatta ad accogliere due leaflet in materiale ceramico aventi la funzione di valvola cardiaca a bassa emolisi ed ad alta biocompatibilità. La tecnologia della elettroerosione si è rivelata adattissima all’asportazione di piccole quantità di titanio con grande precisione e riproducibilità di risultati. Ogni anello preventivamente lavorato Continue Reading