Brevetto IT1213425

Titolo: Protesi vocale composita perfezionata con unità di controllo automatico
del flusso respiratorio per laringectomizzati
Numero del brevetto: IT1213425
Data di pubblicazione: 1989-12-20
Inventore(i): MINOLETTI FRANCESCO
Richiedente(i): MINOLETTI FRANCESCO (IT); SODO SERGIO (IT); BORTOLUS LUCIO (IT)
Brevetto richiesto: IT1213425
Numero della domanda: IT19860022777 19861219
Numero del documento di priorità: IT19860022777 19861219
Classificazione IPC: A61F
Classificazione EC:
Equivalenti:

Nell’immagine si possono si possono osservare tutti gli elementi del dispositivo brevettato. in dettaglio si può notare in alto nell’immagine , l’elettronica integrata in una struttura che comprende anche due riduttori di pressione e la bomboletta ricaricabile di CO2 come elemento di distribuzione di energia meccanica. A destra è possibile vedere la placca complessa che termina con la cannula cuffiata da un lato e con il “vocal shot” dall’altro.
In basso il dispositivo di connessione a sgancio rapido tra i riduttori di pressione e la placca attuabile . Attraverso i tubi flessibili in P.U. vengono trasportati dei segnali pilota di pressione e depressione oltre ad altri impulsi a pressione più elevata per movimentare l’otturatore della placca.

Written by

Ita-Sono Francesco e gestisco questo sito con notizie relative alle mie esperienze lavorative. Sono perito industriale in Energia Nucleare. Ho iniziato a lavorare in questo campo di eccellenza scientifica molti anni fa. La polivalenza di questa disciplina scientifica mi ha sempre permesso di affrontare con solide basi tecniche molti problemi nei più diversi settori industriali. Il passaggio dal Nucleare al Biomedicale fu a suo tempo quasi naturale attraverso lo studio e lo sviluppo delle prime batterie nucleari a conversione termoelettrica dell'energia. Questa applicazione era dettata dalle esigenze di lunga durata dell'alimentazione dei primi Pace-maker impiantabili. **eng-My name is Francesco and I manage this site with news related to my work experience. I'm an industrial expert in Nuclear Energy. I started working in this field of scientific excellence many years ago. The versatility of this scientific discipline has always allowed me to deal with solid technical foundations many problems in various industrial sectors. The transition from the Nuclear Biomedical was almost natural to its time through the study and development of the first nuclear batteries in thermoelectric energy conversion. This application was dictated by the needs of long-term supply of the first implantable pacemakers.